Calendario mostre
18/03/2023 - 03/04/2023
Cor Magis Il cuore, l’opera, il bene di tutti. Siena A.D. 1337
27/02/2021 - 06/03/2021
Siamo in cima! La vetta del K2 e i volti di un popolo
01/04/2019 - 15/04/2019
Un dramma avvolto di splendori Uomini e donne al lavoro nella pittura di Jean François Millet
12/03/2018 - 26/03/2018
Ad Usum Fabricae L'infinito plasma l'opera: la costruzione del Duomo di Milano
07/03/2016 - 21/03/2016
Opus Florentinum Piazza del Duomo a Firenze tra fede, storia e arte
14/03/2015 - 30/03/2015
Con le nostre mani, ma con la tua forza Le opere nella tradizione monastica benedettina
19/03/2012 - 02/04/2012
Ex Umbris in Veritatem. Il paradosso di Caravaggio
03/04/2011 - 17/04/2011
In fondo al cammino c'è Qualcuno che ti aspetta. Lo splendore della speranza nel Portico della Gloria
14/03/2010 - 29/03/2010
L'avventura della conoscenza nella pittura di Masaccio, Beato Angelico e Piero della Francesca
23/03/2009 - 06/04/2009
Michelangelo. Gli occhi miei vaghi delle cose belle e l'alma insieme della sua salute…
03/03/2008 - 17/03/2008
Il mistero della salvezza nei mosaici di San Marco
21/03/2006 - 15/04/2006
Dolomiti. La spettacolare rinascita di un arcipelago
19/03/2004 - 06/04/2004
Pronti, partenza,… vita! Documenti e ipotesi sull'origine della vita dell'Universo
06/02/2003 - 06/03/2003
Galileo. Mito e realtà
07/01/2002 - 11/02/2002
Massimiliano Kolbe. Patrono del nostro difficile secolo
22/03/2001 - 10/04/2001
Solovki: le isole del martirio. Da monastero a lager sovietico
14/04/2000 - 07/05/2000
L'ultima cena dal Medioevo a Leonardo
18/11/1999 - 06/12/1999
Roma che presiede all'unità. Gli attraversamenti delle Alpi nelle vie dei pellegrini diretti a Roma
30/03/1998 - 15/04/1998
Strane macchine. Come dire: l'imprevisto della fisica del Novecento
Promotori

Centro Culturale Marcello Candia Di Melzo
via Europa 35/a
20066 Melzo (Mi)
www.centrocandia.it
info@centrocandia.it