Scheda Tecnica
Pannelli
Download pannelli 1/10
Download pannelli 2/10
Download pannelli 3/10
Download pannelli 4/10
Download pannelli 5/10
Download pannelli 6/10
Download pannelli 7/10
Download pannelli 8/10
Download pannelli 9/10
Download pannelli 10/10
Video
Catalogo

Um Céu no chão
Un cielo in terra. Il samba del morro
A cura di:
Pier Luigi Bernareggi, Rosa Brambilla
In collaborazione con Kika Antunes, Marcela Bertelli, Anna Zamboni
L’origine delle favelas brasiliane ha radici profonde, storiche e culturali. L’uomo, trovatosi in una condizione di povertà, ha reagito trasformando le difficoltà in una possibilità di sopravvivenza e allegria. Il desiderio di felicità, di giustizia e di bellezza che nasce dal cuore dell’uomo, si manifesta in diverse modalità. La sua espressione più viva è la musica, che nascendo per comunicare questo desiderio, diventa esperienza autentica di vita. In Brasile il samba è la forma musicale propria di questa espressione culturale. Cantato, ballato, nato durante gli incontri tra amici, nei tavolini dei bar o nella solitudine del compositore, il samba comunica la realtà di un quotidiano di bellezza, di povertà, di dolore e di allegria. Il samba ancora oggi si mantiene vivo per comunicare questa esperienza di vita.
Anno di presentazione
Questa mostra è stata realizzata in occasione della manifestazione “Meeting per l’Amicizia fra i popoli”, anno 2010