Scheda Tecnica
Pannelli
Download pannelli 1/2
Download pannelli 2/2
Approfondimenti
Omelia di Benedetto XVI per la Dedicazione della Sagrada Familia
Video
Presentazione di Mariella Carlotti a Imola, marzo 2012
Calendario mostra
03/04/2022 - 10/04/2022
Parrocchia Santi Pietro e Paolo di Gerenzano
Gerenzano (VA)
27/09/2019 - 13/10/2019
Pro Loco Lacchiarella
Lacchiarella (MI)
14/09/2019 - 16/09/2019
Parrocchia San Giorgio Martire
Casatenovo (LC)
31/03/2019 - 12/04/2019
Parrocchia Beata Vergine Assunta di Milano
Bruzzano (MI)
07/10/2018 - 14/10/2018
Parrocchia Santa Maria Nascente di Meda
Meda (MB)
13/09/2018 - 23/09/2018
Comitato Pro Festa Patronale
Buccinasco (MI)
07/07/2017 - 31/07/2017
Associazione Laboratorio Permanente per la Città e Libreria Pellegrini
Pisa (PI)
13/02/2016 - 21/02/2016
Associazione Rivela
Bussolengo (VR)
10/09/2015 - 13/09/2015
Associazione Rivela
Verona (VR)
16/05/2015 - 24/05/2015
Associazione Rivela
Verona (VR)
02/09/2014 - 07/09/2014
Parrocchia San Lorenzo Gurone di Malnate
Gurone di Malnate (VA)
12/02/2014 - 20/02/2014
Università Di Lecce
Lecce (LE)
07/11/2013 - 14/11/2013
Unione Cattolica Italiana Tecnici - Sezione Romana
Roma (RM)
19/10/2013 - 27/10/2013
Associazione Avsignam di Lentate Sul Seveso
Lentate sul Seveso (MB)
01/06/2013 - 09/06/2013
Centro Culturale Shalom di Abbiategrasso
Morimondo - Abbazia di Santa Maria
19/03/2013 - 24/03/2013
Centro Culturale Fumino di Badia Calavena
Tregnago (VR)
23/02/2013 - 05/03/2013
Diocesi di Chiavari
Chiavari (GE)
Catalogo

Un luogo di bellezza
La Sagrada Familia
A cura di Mariella Carlotti
Il 7 novembre 2010 Papa Benedetto XVI ha consacrato a Barcellona il Tempio Espiatorio della Sagrada Familia: davanti agli uomini e alle donne di Spagna ha indicato un luogo di bellezza e il suo geniale architetto Gaudí, come esempio di una personalità cristiana in cui la fede è diventata un’affascinante architettura. Gaudí realizzò ciò che oggi è uno dei compiti più importanti: superare la scissione tra coscienza umana e coscienza cristiana, tra esistenza in questo mondo temporale e apertura alla vita eterna, tra la bellezza delle cose e Dio come Bellezza. Antoni Gaudí non realizzò tutto questo con parole, ma con pietre, linee, superfici e vertici. (Benedetto XVI, Omelia della Consacrazione della Sagrada Familia, 7 novembre 2010). Solo la bellezza corregge: ripercorrere la storia dell’edificazione della Sagrada Familia e guardare, con occhio attento al significato, la sua meravigliosa architettura è obbedire a questa preziosa indicazione. Ci aiuteranno, insieme alle immagini di questa che è l’ultima cattedrale d’Europa, le parole di Gaudí e quelle di due testimoni d’eccezione: Papa Benedetto XVI e Joan Maragall, scrittore catalano, amico e contemporaneo del grande architetto, il cui genio poetico colse già all’inizio del Novecento l’eccezionalità di quanto si andava edificando.
Anno di presentazione
Questa mostra è stata realizzata in occasione della manifestazione “Meeting per l’Amicizia fra i popoli”, anno 2011.