Scheda Tecnica
Pannelli
Download pannelli 1/4
Download pannelli 2/4
Download pannelli 3/4
Download pannelli 4/4
Video
Incontro di presentazione al Meeting 2019
Anticipazioni dei curatori
Calendario mostra
27/09/2023 - 03/10/2023
Primi Passi Società Cooperativa
Busto Arsizio (VA)
15/09/2023 - 24/09/2023
Festa Patronale di Cesano Boscone
Cesano Boscone (MI)
17/06/2023 - 24/06/2023
Parrocchia Santi Nazario e Celso Martiri
Castiglione delle Stiviere (MN)
04/03/2023 - 11/03/2023
Centro di aiuto alla vita Daniela Gulden
Legnano (MI)
18/11/2022 - 25/11/2022
Centro Servizi al Volontariato Abruzzo Ets
Sulmona (AQ)
22/10/2022 - 30/10/2022
Centro Servizi al Volontariato Abruzzo Ets
Teramo (TE)
16/09/2022 - 25/09/2022
Parrocchia Santi Alessandro e Margherita a Melzo
Melzo (MI)
30/05/2022 - 11/06/2022
Scuole Regina Mundi di Milano
Milano (MI)
18/04/2022 - 08/05/2022
Centro Servizi al Volontariato Abruzzo Ets
Pescara (PE)
15/10/2021 - 31/10/2021
Movimento per la Vita
Narzole (CN)
15/09/2021 - 26/09/2021
Comitato Pro Festa Patronale
Buccinasco (MI)
29/09/2020 - 11/10/2020
Centro Culturale San Tommaso Moro di Gallarate
Gallarate (VA)
14/02/2020 - 21/02/2020
Compagnia delle Opere Insubria
Varese (VA)
01/02/2020 - 05/02/2020
Fondazione Banco Farmaceutico
Civitanova Marche (MC)
26/11/2019 - 08/12/2019
Centro Culturale Terzo Millennio Di Chioggia
Chioggia (VE)
20/11/2019 - 24/11/2019
Comitato Pesaro e Urbino per l'Unicef
Pesaro (PU)
05/10/2019 - 20/10/2019
Parrocchia Santa Maria Rossa in Crescenzago
Milano (MI)
Catalogo

Il Rinascimento dei bambini
600 anni di accoglienza agli Innocenti
Mostra realizzata da Fondazione Banco Farmaceutico
A cura di Mariella Carlotti
La mostra, realizzata per celebrare i 600 anni dalla fondazione dell’Ospedale, vuole far conoscere la straordinaria realtà, passata e presente, della prima opera totalmente dedicata all’infanzia della nostra storia.
Attraverso pannelli didascalici, la mostra si articola in 3 sezioni. La prima, racconta la genesi dell’Istituto, le figure chiave per la realizzazione dell’opera e le tappe fondamentali che hanno ampliato e trasformato l’edificio, nei 600 anni di storia. La seconda sezione si concentra sulla vita nell’ospedale e le storie di alcuni bambini accolti nel tempo. La terza, attraverso le pregiate opere d’arte commissionate dalle istituzioni e donate dai tanti benefattori nel corso dei secoli all’Istituto, approfondisce lo stretto legame tra bellezza e carità.
Anno di presentazione
Questa mostra è stata realizzata in occasione della manifestazione “Meeting per l’Amicizia fra i popoli”, anno 2019
Presentazione sintetica della mostra da parte di Mariella Carlotti