Scheda Tecnica
Pannelli
Download Pannelli 1/3
Download Pannelli 2/3
Download Pannelli 3/3
Calendario mostra
09/11/2016 - 10/11/2016
Liceo Cannibale Calini
Brescia (BS)
04/05/2013 - 13/05/2013
Biblioteca Comunale di Sarmato
Sarmato (PC)
07/09/2012 - 23/09/2012
Gruppo Alpini Di Cassano Magnago
Cassano Magnago (Va)
14/02/2009 - 22/02/2009
Centro Culturale Shalom di Abbiategrasso
Abbiategrasso (Mi)
08/11/2008 - 23/11/2008
Fondazione San Giuseppe Di Bassano Del Grappa
Bassano Del Grappa (Vi)
24/01/2008 - 12/02/2008
Centro Di Solidarietà Charles Peguy di Belluno
Belluno (Bl)
01/10/2007 - 15/10/2007
Centro Culturale e Sociale Don Minzoni di Sondrio
Sondrio (So)
20/09/2007 - 08/10/2007
Centro Culturale San Mauro di Gessate
Gessate (Mi)
20/04/2007 - 19/11/2007
Associazione Rivela
Verona (Vr)
21/02/2007 - 05/03/2007
Centro Culturale San Francesco Del Carlo Alberto Di Moncalieri
Moncalieri (To)
24/11/2006 - 02/01/2007
Coro Della S.A.T. Di Trento
Trento (Tn)
Catalogo

In un popolo pieno di canti
I fratelli Pedrotti e la coralità alpina
A cura di:
Marco Bettega, Aurelio Benetti, Chiara Benetti, Roberto Bazzanella, Alberto
Lazzaretti, Paolo Bettega
In collaborazione con Spirto Gentil: Gabriele Contri
Le vicende che segnano la vita dei fratelli Pedrotti - Enrico, Mario, Silvio e Aldo - fotografi di professione e fondatori del Coro della SAT (Società Alpinisti Tridentini), mostrano che la tradizione popolare, affinché non si esaurisca in un ricordo, ha bisogno di persone che siano in grado di dare dignità culturale ed espressiva alle sue diverse manifestazioni. Dalla fotografia alla montagna, dalla musica al canto corale: la costante della vita dei quattro fratelli è la passione per ciò che è bello e che rende contenti. Una passione accompagnata dalla coscienza della rilevanza culturale ed educativa che implica. La mostra parte dal desiderio di far conoscere, attraverso la narrazione della vita dei quattro fratelli trentini, - contestualizzata nel popolo della coralità alpina - gli aspetti più umani che stanno all’origine della nascita del più bel coro alpino, quello della SAT, che ancora oggi entusiasma un folto pubblico di appassionati.
Anno di presentazione
Questa mostra è stata realizzata in occasione della manifestazione “Meeting per l’Amicizia fra i popoli”, anno 2006